L'ICHC si tiene ogni quattro anni con il patrocinio della Federazione Internazionale delle Società di Istochimica and e Citochimica (IFSHC), impegnata costantemente nel creare opportunità di comunicazione e cooperazione tra scienziati di tutto il mondo nelle aree della cito- e istochimica, biologia delle cellule e dei tessuti, microscopia, patologia e altri settori rilevanti. Clicca qui per maggiori informazioni.
Società Italiana di Istochimica
Libera Associazione Culturale, fondata nel 1958.
16° Congresso Internazionale di Istochimica e Citochimica (ICHC)
30 agosto - 02 settembre 2020
Praga, Repubblica Ceca
Maggiori informazioni sul sito ufficiale.
La Società Italiana di Istochimica, fondata nel 1958 su iniziativa del Prof. Maffo Vialli, è una libera Associazione Culturale, apolitica, senza fini di lucro aperta a tutti i cultori della Istochimica a qualunque disciplina essi appartengano. La Società ha per scopo la promozione e la diffusione degli studi e delle ricerche di Istochimica, comunque condotte, favorendo le relazioni fra i suoi vari cultori, per la più proficua valorizzazione della ricerca e di iniziative e risultati conseguiti, anche su basi interdisciplinari. I suoi associati operano, infatti, nei diversi settori della ricerca di base ed applicata nell’ambito della Biologia animale e vegetale, della Medicina, della Diagnostica, della Genetica, delle Biotecnologie. In quest’ottica, la Società si adopera per promuovere l’organizzazione di convegni, seminari, tavole rotonde, corsi specialistici anche pratico-applicativi, al fine di ampliare la diffusione dell’informazione scientifica, per dar vita a contatti e legami con altri gruppi ed associazioni affini in Italia ed all’estero, nonché per attivare e/o sostenere iniziative volte a favorire la formazione, la qualificazione e la presenza attiva degli istochimici italiani nel contesto internazionale. L’Associazione aderisce, in qualità di rappresentante ufficiale per l’Italia, alla International Federation of Societies for Histochemistry and Cytochemistry.
Organo ufficiale dell'Associazione è la rivista internazionale: European Journal of Histochemistry.
Consiglio direttivo
Scopri il Consiglio Direttivo attuale e i Consigli Direttivi precedenti.
Vai al ConsiglioStatuto e regolamento
Leggi o scarica lo statuto e il regolamento della Società Italiana di Istochimica.
Leggi lo statutoNews, corsi e convegni
Evento organizzato dalla SISM e dedicato a professionisti, docenti, ricercatori, tecnici e studenti che operano nel campo dello studio e della conservazione della biodiversità. Clicca qui per maggiori informazioni.
Congresso della Società Italiana di Anatomia e Istologia e della Società Italiana di Istochimica a Taormina. Clicca qui per maggiori informazioni.
The main goal of ICHC 2017 is to bring the worldwide histochemists together and provide an environment for close cooperation, exchange of information and collaborations.
Il Convegno è organizzato dal Dipartimento di Biologia e Biotecnologie Charles Darwin di “Sapienza” Università di Roma, dal Dipartimento di Biologia dell’Università di Roma Tor Vergata, e dal Dipartimento di Scienze dell’Università Roma Tre.
After 14 years, the Multinational Congress on Microscopy will again be organized in Croatia on September 24-29, 2017. In its 13th issue, the traditional conference series is returning to Istria, this time to the beautiful coastal town of Rovinj.